Vai al contenuto
Perdita di acqua calda Sanitaria

Parte la caldaia anche se l’acqua calda è chiusa – Perdita d’acqua

Il silenzio si interrompe e parte la caldaia anche se l’acqua calda è chiusa, com’è possibile ? Quasi sicuramente c’è una perdita nell’impianto dell’acqua calda.

La caldaia a gas ha una duplice funzionalità,  produce  acqua calda sanitaria e produce l’acqua calda per il circuito dell’impianto di riscaldamento.

I due impianti  (di acqua calda sanitaria e impianto di riscaldamento) sono completamente separati, e funzionano in maniera autonomo uno dall’altro.

Come capire se ci può essere una perdita sull’impianto di acqua calda

Sotto la caldaia a gas, ci sono quattro tubi con dei rubinetti come nella foto sottostante. Uno di questi è il rubinetto dell’acqua calda che viene prodotta dalla caldaia.

Se chiudendo il rubinetto dell’acqua calda, la caldaia si spegne e smette di produrre acqua calda, significa che cè una perdita di acqua sulla tubazione dell’acqua.

Perdita di acqua calda dalla caldaia gas

Nella foto qui sopra potete osservare i tubi che solitamente entrano ed escono da una caldaia, uno di questi è il tubo che dà l’acqua calda a tutta la casa.

Una volta che avete localizzato quale è il tubo, e chiudete il rubinetto, se la caldaia smette di restare sempre accesa,  possiamo quasi affermare con certezza che c’è una perdita nell’impianto dell’acqua calda sanitaria.

Cosa fare in caso di perdita sull’acqua calda sanitaria

Serve una ricerca perdita acqua per individuare il punto in cui c’è la rottura della tubazione.

Tecniche di ricerca sui tubi acqua calda

  • La termografia ci viene in aiuto per capire quali sono i percorsi delle tubazioni al di sotto del pavimento.

Se siamo fortunati con la termografia potremmo già avere un’indizio di quale potrebbe essere il punto di perdita.

Quando viene individuata la perdita con la termocamera, solitamente si vedono delle macchie diffuse di acqua calda, ma la perdita deve avere già una certa consistenza, se si tratta di perdite piccole potrebbe non vedersi.

  • Il gas tracciante. Questo è uno dei metodi per me più affidabili nella ricerca della perdita.

Bisognerà provvedere allo svuotamento dell’impianto dell’acqua calda e viene inserito al suo interno un gas a base di azoto e idrogeno.

L’idrogeno quando fuoriesce dal pavimento viene ritrovato con una speciale attrezzatura che si chiama gas detector o naso elettronico.

Per avere più informazioni di come funziona il gas tracciante potete leggere l’articolo ad esso dedicato.

5/5 - (4 votes)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *