Affidabilità ricerca gas tracciante.
La risposta è sì al 90%, il risultato della ricerca dipende da molti fattori esterni tra cui i materiali e i metodi di costruzione di una casa .
Sì, possiamo usarlo per ricercare perdite su impianti idraulici, impianti di riscaldamento, impianti antincendio.
Assolutamente no, il gas non è esplosivo e non è inquinante ne nocivo alla salute dell’uomo.
Si utilizza una miscela di 95%azoto e 5 % idrogeno.
Affidabilità dei risultati con il metodo del gas tracciante.
Affidabilità ricerca gas tracciante. La localizzazione delle problematiche sugli impianti idraulici, con questo metodo, ha un livello di precisione molto alta, ma non assoluta. Può essere utilizzata sia all’aperto che in casa, su impianti sanitari, impianti di riscaldamento, impianti antincendio, e per utilizzi sia civili che industriali, diventando così di fatto, un metodo molto versatile.
Le sostanze gassose utilizzate per questo impiego sono, come già detto prima, o una miscela di azoto e idrogeno o con l’elio. La differenza che differisce i due metodi e che con l’elio si può non svuotare gli impianti.
Fattori che ostacolano le ricerche con il gas tracciante
Possibili variabili che possono interferire negativamente:
- Materiale con cui sono coperti i tubi, cemento spesso e compatto, da terreno argilloso, teli di vario tipo.
- Tubi intubate, la miscela esce dalla guaina di rivestimento del tubo e non dal punto di perdita.
- Presenza di vespai areati, se le sono in un vespaio areato questa tecnica non funziona
- Presenza di molte tubature e cavità nel terreno, l’idrogeno veicola attraverso le cavità e le condotte quindi altera il risultato dell’indagine.
La nostra domanda per quanto riguarda L’Affidabilità ricerca gas tracciante, abbiamo risposto in maniera esaustiva se vuoi farmi altre domande sul funzionamento o di quanto può essere sicuro questo metodo di indagine non esitare a contattarmi al 3332333899